-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
Categories
Meta
Author Archives: collettivoaular
Uno spettro si aggira per l’Ateneo: L’ESTERNALIZZATO !
Dopo la protesta riguardante la mancata apertura della facoltà nell’orario serale, attraverso la richiesta di invio di personale da parte del preside all’amministrazione centrale dell’Ateneo, un nuovo spettro si aggira per la facoltà: L’ESTERNALIZZATO.
Posted in Precarietà
Comments Off on Uno spettro si aggira per l’Ateneo: L’ESTERNALIZZATO !
Intervento di presentazione del progetto LIBREREMO
C’è una situazione esasperante che vede precarietà nel mondo del lavoro, compressione del potere d’acquisto dei salari e aumento del costo della vita. Il popolo della quarta settimana si è trasformato nel popolo della terza settimana, quando va bene. Gli … Continue reading
Posted in Diritto allo studio
Comments Off on Intervento di presentazione del progetto LIBREREMO
La scure del profitto taglia i nostri diritti…
Come ogni scelta relativa all’istruzione, ancora senza la partecipazione degli studenti il 27 Dicembre scorso è stato approvato il disegno di legge regionale relativo all’accorpamento delle tre aziende regionali del D.S.U. (Diritto allo Studio Universitario) in una sola sede. Chiara … Continue reading
Posted in Diritto allo studio
Comments Off on La scure del profitto taglia i nostri diritti…
Riprendiamoci i nostri spazi.
La realizzazione di iniziative politiche & culturali gestite dagli studenti è diventata pressoché impossibile. Gli spazi universitari (pubblici) vengono concessi generalmente solo a quelle liste o gruppi studenteschi che hanno rappresentanti in Senato Accademico & secondo vaghi ed assurdi … Continue reading
Posted in Iniziative
Comments Off on Riprendiamoci i nostri spazi.
Documento assemblea personale tecnico amministrativo in merito al regolamento sulle stabilizzazioni.
L’Assemblea del personale tecnico amministrativo dell’Università di Pisa, riunitasi in data 27 novembre 2007, in concomitanza con il C.d.A., dopo una attenta lettura e valutazione della bozza del bilancio preventivo 2008 (fra l’altro consegnata la sera prima alle OO.SS.)
Posted in Precarietà
Comments Off on Documento assemblea personale tecnico amministrativo in merito al regolamento sulle stabilizzazioni.
Intervento sulla tre giorni: università/precarietà
L’università non è soltanto un’istituzione culturale o un’istituzione formativa, essendo un grosso ente riesce a dare molti posti di lavoro e soprattutto sul territorio pisano questo incide sulla qualità della vita delle molte persone che lavorano per e nell’università. Le … Continue reading
Posted in Precarietà
Comments Off on Intervento sulla tre giorni: università/precarietà
Conclusioni della tre giorni su Università/precarietà svolta a Novembre.
Durante i giorni 31 novembre 1 e 2 dicembre 2007 si è svolta nei locali del Polo Didattico Carmignani dell’ateneo pisano una tre giorni di dibattiti e riflessioni relative a Diritto allo Studio Universitario, Didattica e università e precariato. In … Continue reading
Posted in Iniziative
Comments Off on Conclusioni della tre giorni su Università/precarietà svolta a Novembre.
Per una città dei precari: l’Università e il sistema bibliotecario pisano
Le Biblioteche dell’Università di Pisa e l’Archivio del nostro Ateneo funzionano e offrono gli attuali servizi alla comunità universitaria e alla cittadinanza, solo grazie all’utilizzo di personale precario ed esternalizzato.
Posted in Precarietà
Comments Off on Per una città dei precari: l’Università e il sistema bibliotecario pisano
UNIVERSITÀ: DIRITTO ALLO STUDIO, DIDATTICA E PRECARIATO
La nostra università ha assunto negli ultimi dieci anni una “nuova” faccia, dove le caratteristiche rilevanti sono ancora una volta omologazione delle menti e imposizione dall’alto dei baronati delle volontà delle elite politiche ed economiche della penisola. Noi studenti/e, abbiamo … Continue reading
Posted in Iniziative
Comments Off on UNIVERSITÀ: DIRITTO ALLO STUDIO, DIDATTICA E PRECARIATO
Negare spazi sociali significa negare i nostri diritti
In una situazione critica come quella attuale in cui gli spazi universitari vengono negati o, nella migliore delle ipotesi, concessi soltanto attraverso clausole restrittive, la realizzazione di iniziative politiche e culturali gestite dagli studenti è diventata pressoché impossibile. Tali … Continue reading
Posted in Iniziative
Comments Off on Negare spazi sociali significa negare i nostri diritti